
Religioni e Territorio
“Re.Te. - Religioni e Territorio” è il portale multimediale dedicato al monitoraggio territoriale delle religioni
In particolare, “Re.Te.” raccoglie il prodotto dell’attività di ricerca scientifica che si occupa dei rapporti giuridici tra le confessioni religiose e le istituzioni pubbliche e private del territorio.
Uno strumento di divulgazione scientifica
e di informazione open source ispirato dalla necessità di circolarità dei saperi
in evidenza
Redazione0 Comments
Dialoghi di Trani: “La cura dell’altro. Identità di genere e diritti umani”
La cura dell’altro si manifesta attraverso la promozione e la tutela dei diritti umani e delle libertà fondamentali. I percorsi identitari consentono all’essere umano di realizzare sé stesso, rivedendo
Redazione0 Comments
La rappresentazione plurale e paritaria nell’ambito delle Istituzioni e della comunicazione pubblica
Venerdì 15 settembre 2023, nell’ambito del corso per l’acquisizione delle competenze trasversali “Benessere organizzativo, diversità e parità di genere. Strumenti normativi e operativi”, presso l’Università degli Studi di Bari
Laura Mai0 Comments
8 agosto 1991: Bari accoglie la Vlora
Era l’8 agosto del 1991 quando Bari visse un’esperienza significativa che cambiò inesorabilmente la fotografia del suo futuro. La Vlora arrivava nel porto con a bordo 20 mila albanesi.
Redazione0 Comments
“RIPARTI”: il sistema delle certificazioni religiose di prodotto e di processo
Lo studio dei rapporti giuridici tra lo Stato e le confessioni religiose in Italia ha messo in luce l’importanza delle religioni sul fronte della tutela ambientale e dello sviluppo
Redazione0 Comments
“RIPARTI”: La normativa in materia di riqualificazione sostenibile dei beni culturali di interesse religioso
Il processo di riconversione dei beni culturali orientato al raggiungimento degli obiettivi di sviluppo sostenibile sotto i profili ambientale, economico, etico e sociale ha interessato anche il patrimonio culturale
utgbari.protezioneinternazionale0 Comments
Report luglio 2023 riconoscimenti status di rifugiato e protezione sussidiaria
Nel corso del mese di luglio 2023, la Commissione Territoriale per il Riconoscimento della Protezione Internazionale di Bari ha adottato le seguenti decisioni: il totale delle decisioni di riconoscimento