
Religioni e Territorio
“Re.Te. - Religioni e Territorio” è il portale multimediale dedicato al monitoraggio territoriale delle religioni
In particolare, “Re.Te.” raccoglie il prodotto dell’attività di ricerca scientifica che si occupa dei rapporti giuridici tra le confessioni religiose e le istituzioni pubbliche e private del territorio.
Uno strumento di divulgazione scientifica
e di informazione open source ispirato dalla necessità di circolarità dei saperi
in evidenza
Laura Mai0 Comments
L’impossibile connubio canonico tra persone dello stesso sesso
TEIP_74_2022 L’omosessualità, fino alla prima metà del ventesimo secolo, si è manifestata alla coscienza comune come un limitato fenomeno di comportamento sessuale deviante, come un fatto degradante del costume
Redazione0 Comments
Le chiese di proprietà del Fondo Edifici di Culto in Terra di Bari
Il patrimonio degli ordini religiosi, soppressi per effetto della cosiddetta legislazione eversiva del XIX secolo, è attualmente gestito dal Fondo Edifici di Culto, organo dello Stato con personalità giuridica,
Redazione0 Comments
Firmato il Protocollo B.A.R.I. – Baricentro per l’Attuazione di una Rete d’Inclusione
Martedì 3 ottobre 2023, Giornata della Memoria e dell’Accoglienza (ex l. 45/2016), presso il Salone Dorato del Palazzo Ateneo dell’Università degli Studi di Bari Aldo Moro, si è tenuta
Redazione0 Comments
“Diritto, religioni e impresa” su La Gazzetta del Mezzogiorno
La Gazzetta del Mezzogiorno del 30 settembre 2023.
Redazione0 Comments
La Notte Europea dei Ricercatori ospita il dibattito su “Diritto, religioni e impresa”
Venerdì 29 settembre 2023, presso il Campus Universitario “E. Quagliariello” di Bari, nell’ambito degli eventi della Notte Europea dei Ricercatori, si è tenuta una tavola rotonda per l’esposizione dei
Redazione0 Comments
Diritto, religioni e impresa: una tavola rotonda per la “Notte europea dei ricercatori”
Venerdì 29 settembre 2023, alle ore 20,00, presso l’aula Q del Campus Universitario “E. Quagliariello” di Bari (Atrio Cherubini, via E. Orabona n. 4), nell’ambito degli eventi della Notte